Dispettri
Ogni giocatore deve sbarazzarsi dei fantasmi che ha nella propria mano e nella propria casa il più velocemente possibile. Ognuno riceve quattro carte che terrà in mano e un mazzetto di carte che rappresenta la sua casa. Oltre a queste sulla scatola del gioco, opportunamente progettata per accoglierle, c’è il mazzetto da cui attingere: la cripta, il posto per lo scarto e il cimitero, dove materialmente si giocano le carte
• Lingua Manuale: Italiano
• Lingua Gioco: Italiano
• Dipendenza Lingua: Nessuna
Disponibilità: Non disponibile
16,50 €
Dettagli
Ogni giocatore è l’inquieto possessore di una casa infestata e deve scacciare tutti i fantasmi che la abitano prima dell’alba.
Ogni giocatore deve sbarazzarsi dei fantasmi che ha nella propria mano e nella propria casa il più velocemente possibile. Ognuno riceve quattro carte che terrà in mano e un mazzetto di carte che rappresenta la sua casa. Oltre a queste sulla scatola del gioco, opportunamente progettata per accoglierle, c’è il mazzetto da cui attingere: la cripta, il posto per lo scarto e il cimitero, dove materialmente si giocano le carte.
Il giocatore di turno può mettere in gioco un fantasma, scoperto, nel cimitero oppure prendere nella propria mano tutti i fantasmi presenti nel cimitero. Il valore del fantasma messo in gioco deve essere uguale o maggiore del valore del fantasma che si trova in cima al cimitero. I fantasmi sono divisi in tre categorie, riconoscibili dal colore dello sfondo, alcuni sono così terrificanti che è difficile riuscire a giocarci qualche altro fantasma sopra, altri invece sono impavidi e si giocano in ogni caso, infine ci sono alcuni fantasmi che hanno delle proprie regole speciali, come Clonilla che può imitare qualsiasi altro fantasma. Il giocatore di turno può sempre mettere in gioco due, tre o quattro fantasmi uguali per ottenere ulteriori vantaggi.
Ogni partita è divisa in due differenti momenti: prima della mezzanotte i giocatori non possono liberare la propria casa, dopo devono fare il possibile per svuotarla rapidamente. Ogni giocatore che riesce a liberare la propria casa, esce dal gioco. Quello che resta in gioco per ultimo, perde. Si giocano più partite e ogni volta si assegna un segnalino Spavento! al perdente, chi ne ottiene due perde la sfida.
Ci vuole intuito, programmazione e pazienza ma anche una piccola dose di fortuna per riuscire nell’impresa.
Informazioni aggiuntive
Categoria | Gioco da tavolo |
---|---|
Numero di Giocatori | 2-8 |
Durata di una Partita | 30 |
Età consigliata | No |
Autore | Richard Garfield |
Editore | Giochi Uniti |
Anno | 2013 |
Lingue del Manuale | Italiano |
Lingua Gioco | Italiano |
Dipendenza dalla Lingua | Nessuna |
Disponibilità | 0 |
Potrebbe piacerti anche...
-
Flamme Rouge Peloton
27,00 € -
Tappetino da gioco XWing o Armada
27,90 € -
Star Trek Attack Wing Interceptor Five Bajorian
16,90 € -
Galileo project in italiano
60,00 € -
Anno 1800 in italiano
55,00 € -
Sherlock Propagazione
8,00 € -
Carcassonne Abbazie e Borgomastri
17,00 € -
Karuba
34,90 € -
Zombicide Black Plague: Esp. NPC 1
29,90 € -
Star Wars Il Palazzo di Jabba - Un Gioco Love Letter
16,90 € -
Maria II ristampa
54,90 € -
God of War - Il gioco di carte
39,90 €